La formula di Poisson
Questa formula, che è possibile scaricare gratuitamente da qui http://www.advancedbetting.net/formula-di-poisson/ permette di ottenere delle quote piuttosto precise e affidabili per un dato evento.
Chiunque inizi a scommettere avrà sicuramente letto che per determinare le quote di una partita bisogna prendere le partite in casa della squadra X e incrociarle con le partite fuori casa della squadra Y.
Metodo carino per divertirsi, molto poco affidabile ai fini di una scommessa.
Prendiamo in esame un match in modo da capire la bontà del mio metodo di analisi.
Liga, match di bassa classifica tra Deportivo La Coruna e Betis.
Ecco le quote offerte per l’evento: 2.05 / 3.30 / 3.80 (book di riferimento: BWIN).
Secondo il calcolo che viene spiegato su molti siti per determinare le quote, bisogna ragionare come segue:
Deportivo La Coruna: 4-3-4 (home)
Betis: 3-0-8 (away)
Facendo i conti escono le seguenti quote: 1.83 / 7.33 / 3.14
Queste invece sono le quote che escono col calcolo della Poisson: 1.76 / 4.06 / 4.28
È palese la differenza di valore che emerge tra i due metodi di analisi e la precisione nel determinare una lavagna quote attendibile.
Interessante notare come alcuni book stiano abbassando la quota del segno 1 mentre dalla nostra perizia emerge che questo segno avrebbe dovuto avere un valore di partenza molto più basso (c’è uno studio specifico sulle dropping odds e sulle fake dropping odds, clicca qui se vuoi saperne di più), al contrario dei segni X e 2, che secondo la nostra lavagna avrebbero dovuto avere un valore più alto, ma che invece vengono offerti a quote più basse (il book assegna più % di uscita a quell’esito, e la quota, che è l’inverso delle probabilità, cala all’aumentare delle percentuali di uscita).
[…] (o giocatori), analisi dei grafici Betfair, formula di Poisson; come spiegato in questo articolo, http://www.advancedbetting.net/analisi-di-una-partita-di-calcio/, prima di operare in un mercato bisogna aver fatto una seria valutazione del match con tutti gli […]