PREMIO RE GNOCCO TRIS
Tipo: CAT. G/F E/D TRIS
Premio: € 7.700
Distanza: 2460
Età: 5+
1 ULISSE TREBI’ m.b.6 2460 P.Leoni
2 USTROMAR m.b.6 2460 E.Dall’Olio
3 UTE DEL RONCO f.b.6 2460 M.Basile
4 TITTIPUL m.b.7 2460 R.Andreghetti
5 VOSOTROS m.b.5 2460 B.Congiu
6 UPPER FKS m.s.6 2460 Enr.Stefani
7 TIMAST f.b.7 2460 F.Virzi’
8 MEDOLLA (S) f.b.9 2460 A.Vannucci
9 ORIGINAL CAF m.b.11 2460 A.Castiello
10 SOHO DEI GREPPI m.b.8 2460 E.Bellei
11 TILDE MATI f.b.7 2460 E.Ossani
12 RUBLO DEI GREPPI m.b.9 2460 E.Migliori
13 ROTOKAT f.b.9 2460 N.Bortolotti
14 VOLTO DEL NORD m.b.5 2460 D.Cangiano
15 VAIKIN CROWN’S m.b.5 2460 S.Miraglia
16 URIEL FRANCIS m.b.6 2460 Luca Farolfi
17 RONALDO GRAD m.b.9 2460 R.Vecchione
18 POSEIDON BAR m.s.10 2460 E.Baldi
Analisi: bell’invito quello di oggi che chiuderà il convegno di Bologna e che sarà abbinato alla TQQ.
Tre file complete per un handicap sul doppio km allungato.
La prima citazione va a Soho dei Greppi, numero 10 dello schieramento, col “Cannibale” in sulky.
La posizione gli potrebbe permettere di scivolare presto nelle prime posizioni e poi provare a scappare dagli inseguitori, soprattutto il 17 Ronaldo Grad con il più bravo driver tra i nastri, Vecchione, e il numero 18 Poseidon Bar con un altro esimio specialista quale Edoardo Baldi.
Timast, 7 dello schieramento, potrebbe essere una delle sorprese di quota, soprattutto se il bravo Virzì riuscirà a tenerlo in posizione da sparo; l’ospite Original Caf, numero 9, con Castiello in sulky, completa la scelta dei papabili.