Questa strategia si può applicare a ogni torneo del circuito ATP e WTA, sia esso uno Slam, sia esso un challenger.
Il requisito base è che il vostro bookmaker accetti giocate sugli antepost del torneo che sceglierete.
Una volta definito il Main Draw, bisogna suddividere in quattro parti il tabellone, e per ogni parte selezionare un tennista.
Nell’esempio qui di seguito, ho scelto (davvero in modo casuale, senza nessuno studio, per puro esempio) quattro tennisti, uno per sezione.
Quando si hanno i 4 tennisti scelti, si prendono le loro quote antepost per la vittoria finale del torneo e si piazzano le giocate con il Dutching (clicca su questo articolo se vuoi saperne di più http://www.advancedbetting.net/il-dutching/).
Vi assicuro che suddividendo il tabellone in quattro parti e concentrandosi su ogni singola parte, osservando attentamente stato di forma, adattabilità alla superifice, punti da difendere e ranking si possono trovare quattro tennisti che non corrisponderanno necessariamente alle prime quattro teste di serie del torneo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.